Pessimi Esempi Sani&Belli – Il taglio delle unghie

7, Ago, 2019Blog PEC

Continuano i suggerimenti per mantenere Sani&Belli i nostri amici a quattro zampe.
Leggiamo come prenderci cura delle unghie del nostro cane.

Le unghie sono troppo spesso trascurate dai proprietari, con il risultato che crescendo a dismisura provocano fastidio e a volte anche difficoltà nel camminare.
Non è sempre necessario tagliarle, dato che in passeggiata si limano in modo naturale; se il cane tuttavia non uscisse abbastanza o avesse semplicemente una crescita più rapida del normale, è bene intervenire.

Ricordiamo che una crescita abnorme delle unghie potrebbe anche essere un sintomo di leishmaniosi.

(foto dal web)

La crescita può variare da cane a cane in relazione al differente stile di vita e alle abitudini. Per capire se sono troppo lunghe, basta osservare se toccano il pavimento o se sono troppo “rumorose” a contatto con il pavimento.

(foto dal web)

L’operazione va svolta rapidamente per non agitare troppo il nostro amico; fatevi aiutare da qualcuno per tenere il cane più fermo possibile, o se non ve la sentite, fatelo fare al veterinario o al toelettatore.

Effettuate il taglio con un angolo di 45° circa come mostrato in figura.

Attenzione a non tagliare eccessivamente perché potreste toccare la vena/polpa, ovvero una parte vascolarizzata e ricca di terminazioni nervose.

Oltre a provocare dolore, il cane potrebbe anche sanguinare. Nel caso succedesse niente panico, il sangue si fermerà da solo dopo pochi minuti e se così non fosse tenete a portata di mano un po’ di zucchero e tamponate in corrispondenza della fuoriuscita di sangue.

Angela Di Canto
Toelettatura Biyoshi Dog di Ghemme (NO)

Al prossimo articolo Pessimi Esempi Sani&Belli!

Team PEC