Etogramma del cane

15, Apr, 2020Blog PEC

Per capire il nostro cane, dobbiamo conoscere il suo etogramma.

L’etogramma è l’insieme dei comportamenti uguali a tutti gli individui di una determinata specie presa in esame.

Anche l’essere umano ha il suo etogramma, come per i gatti, i cavalli e così via per tutti gli animali.

Attraverso l’etogramma possiamo comprendere i comportamenti, il linguaggio, come un individuo si muove nel suo ambiente, come comunica con i suoi simili e altri animali di specie diversa. Nell’etogramma troviamo dati su come viene allevata la prole, i sensi che utilizza quell’animale per mappare e comprendere il mondo, come elabora le informazioni, i bisogni e i desideri e le emozioni che lo guidano o mettono in scacco.

Per quanto riguarda il cane, dobbiamo prendere in considerazione l’ambiente dove è inserito, osservarlo e da lì capire chi é e come si comporta nelle varie situazioni che quel contesto propone. In questo caso l’osservazione andrà fatta in base alla sua quotidianità: un cane che vive in città emetterà comportamenti diversi da un cane che vive in una cascina immersa nel verde, piuttosto che un cane che vive libero sul territorio o senza “fissa dimora” (cani di quartiere).

La selezione delle razze canine ha in parte modificato alcuni comportamenti naturali del cane accentuandone altri. Ad esempio nei cani da guardia sono stati selezionati cani con comportamento più aggressivo per la difesa della persona o della proprietà. Così per le altre razze canine.

Ma qui stiamo per entrare in un altro discorso… seguiteci!

Buona visione!

Team PEC

 

Giochi con il cane e aperitivo al Campetto educazione PEC

Giochi con il cane e aperitivo al Campetto educazione PEC

Chi ci conosce sa quanto amiamo i momenti di condivisione con i nostri allievi ed amici. Da qui nasce l'idea di offrirvi un aperitivo al Campetto PEC di Ghemme (Novara) per domenica 23 luglio 2023!   Sarà un'occasione speciale perchè vorremmo presentarvi la...

Vacanza con il Cane in Piemonte, trekking a settembre 2023

Vacanza con il Cane in Piemonte, trekking a settembre 2023

Un fine settimana all'insegna delle escursioni, dei giochi, del relax, del benessere per cane e umano. Dal 15 al 17 settembre 2023 organizziamo a San Giovanni d'Andorno (Biella - Piemonte) questo fine settimana di vacanza con il cane per gioire ancora un po'...

Guarda anche…

Trekking con il cane, vacanza nelle Foreste Casentinesi

Trekking con il cane, vacanza nelle Foreste Casentinesi

Abbiamo organizzato un viaggio a piedi immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sull’Appennino tosco-emiliano: camminando sulle orme dei monaci camaldolesi, di San Francesco e dei lupi! Quattro giorni passati insieme per assaggiare le atmosfere delle...

Passeggiate cinofile educative con il cane

Passeggiate cinofile educative con il cane

La passeggiata con il cane non è solo un'attività per svago, ma può diventare un'esperienza educativa e formativa. Il metodo delle Passeggiate Educative Cinofile (PEC) combina il trekking con il cane e l'educazione cinofila, offrendo ai proprietari la possibilità di...

PECSitter, il Dog Sitter / Dog Walking di PEC

PECSitter, il Dog Sitter / Dog Walking di PEC

Con i corsi di formazione per Dog Sitter e il training sviluppato insieme a GoGoDog Novara, si è formato un vero e proprio team di professioniste per le attività di Dog Sitting e Dog Walking! PECSitter e il suo gemello GOGOSITTERDOG si occupano di Dog Sitting e Dog...

Miele, un cane che sta un po’ sulla Luna

Miele, un cane che sta un po’ sulla Luna

Miele è il "cane biondo" di Cristiana PEC. La sua storia è particolare, quasi quanto il suo carattere. Dopo tanti anni insieme, è ancora un cane che vive un po' sulla Luna, tra i suoi pensieri e i suoi ragionamenti.   Visto che è anche un cane molto timido,...

Dog Sitter o Dog Walker?

Dog Sitting e Dog Sitter, oppure il nuovo termine Dog Walking, ma cosa cambia tra questi servizi? Di cosa di occupa un passeggiatore per i cani rispetto ad un tipico appuntamento di trekking con il cane proposto da PEC? Conoscete la differenza tra i vari termini che...

Educazione cinofila di un cane anziano

Educazione cinofila di un cane anziano

Il cane, anche se vecchietto e con qualche anno di troppo sulle spalle, può partecipare alle attività educative. Anzi! È bene farlo per mantenerlo sano e motivato. I cani più anziani richiedono una attenzione particolare e un'attività differente dall'educazione del...

Home » Blog PEC » Etogramma del cane