Cani e Pokémon Go

4, Ago, 2016Blog PEC

Sono caduta anche io nella “rete” del Pokémon Go. Eh, sì, sono un Pessimo Esempio vero e proprio!
I Pokémon li ho amati tanto quanto i Mini Pony, eh niente, mi piacciono. Punto.

Allora ho deciso che sarebbe stato magnifico cercare i Pokémon portando a spasso i miei cani, così unisco l’utile (la loro passeggiata quotidiana) con il dilettevole (Pokémon a me!).
Ora c’è un piccolo “fastidio” da superare: Jeanloup ha 12 anni quasi e ha male alla schiena, quindi la passeggiata dovrebbe essere breve.

Miele è un cucciolo ed è con me solo da due mesi e patisce l’ambiente esterno non conosciuto e odia le persone. Miele tutto sommato è ancora piccolo e si deve abituare quindi uscire da soli al momento non è pensabile. Potrei uscire con Jeanloup e Miele, fantastico!

Sì vero, ma ho solo due mani, un guinzaglio per mano e lo smartphone dove lo metto? Ah sì in tasca e se vibra lo estraggo! Certo, provato! Peccato che quando ha vibrato stava passando una moto rumorosa e per evitare inutile stress a Miele, ho dedicato la mia attenzione a lui e non al Pokémon… Niente, ricerca finita con loro.

“Ma io ho un terzo cane!” – ho pensato, fichissima, la Nihal! Ama camminare, guardarsi intorno, pattugliare… Perfetto! Usciamo.
Nihal pare tranquilla, non si agita con le auto come al solito, bici passata e lei l’ha semplicemente guardata.. Ok estraggo lo smartphone, fico vibra, c’é un Pokèmon! Nihal ringhia… Ommioddio noooo… è il cane del vicino che viene verso di noi? Nihal strattona il guinzaglio, tira come una pazza, perdo l’equilibrio, lei abbaia come una furia e girando su se stessa annoda il guinzaglio che si accorcia… troppo cortoooo e zac! Un morso di scarico sul polpaccio! Niente di nuovo sono abituata ai morsi di Nihal. E via niente ricerca Pokémon.

Forse dovrei farmi prestare da qualcuno un cane più tranquillo, un po’ tonto ecco, che stia vicino, si fermi quando mi fermo io, che non tiri al guinzaglio, che non insegua le bici, che non voglia uccidere tutti i cani del vicinato…

QUESTO PER DIRE:
Bello, bellissimo uscire con il proprio cane alla ricerca dei Pokémon, ma, dipende dal contesto, orario e dal cane che avete.
Se avete un cane reattivo come Nihal ve lo sconsiglio vivamente. Anche se avete un cane anziano come Jeanloup, bisogna preservare la sua salute quindi camminate prestando attenzione a dove va e cosa fa. Oppure avete un cucciolo appena arrivato come Miele, non ancora abituato alla città…
Orario: evitate come sempre gli orari più affollati e in questa stagione evitate il caldo.
Contesto: prestate sempre le dovute attenzioni a dove cammina il cane, cosa annusa, dove mettete voi i piedi prima di scivolare o andare a sbattere il muso. Fate attenzione ai marciapiedi, agli altri cani, al traffico in generale. In fondo non cambia molto dall’uso sconsiderato che si fa normalmente del cellulare.
Ecco o si presta attenzione al cane o niente, rispondere al cellulare o andare a caccia di Pokémon fatelo quando siete da soli!

di Cristiana PEC

13884548_1103335103090143_355719058_n
io_cani

Giochi con il cane e aperitivo al Campetto educazione PEC

Giochi con il cane e aperitivo al Campetto educazione PEC

Chi ci conosce sa quanto amiamo i momenti di condivisione con i nostri allievi ed amici. Da qui nasce l'idea di offrirvi un aperitivo al Campetto PEC di Ghemme (Novara) per domenica 23 luglio 2023!   Sarà un'occasione speciale perchè vorremmo presentarvi la...

Vacanza con il Cane in Piemonte, trekking a settembre 2023

Vacanza con il Cane in Piemonte, trekking a settembre 2023

Un fine settimana all'insegna delle escursioni, dei giochi, del relax, del benessere per cane e umano. Dal 15 al 17 settembre 2023 organizziamo a San Giovanni d'Andorno (Biella - Piemonte) questo fine settimana di vacanza con il cane per gioire ancora un po'...

Guarda anche…

Trekking con il cane, vacanza nelle Foreste Casentinesi

Trekking con il cane, vacanza nelle Foreste Casentinesi

Abbiamo organizzato un viaggio a piedi immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sull’Appennino tosco-emiliano: camminando sulle orme dei monaci camaldolesi, di San Francesco e dei lupi! Quattro giorni passati insieme per assaggiare le atmosfere delle...

Passeggiate cinofile educative con il cane

Passeggiate cinofile educative con il cane

La passeggiata con il cane non è solo un'attività per svago, ma può diventare un'esperienza educativa e formativa. Il metodo delle Passeggiate Educative Cinofile (PEC) combina il trekking con il cane e l'educazione cinofila, offrendo ai proprietari la possibilità di...

PECSitter, il Dog Sitter / Dog Walking di PEC

PECSitter, il Dog Sitter / Dog Walking di PEC

Con i corsi di formazione per Dog Sitter e il training sviluppato insieme a GoGoDog Novara, si è formato un vero e proprio team di professioniste per le attività di Dog Sitting e Dog Walking! PECSitter e il suo gemello GOGOSITTERDOG si occupano di Dog Sitting e Dog...

Miele, un cane che sta un po’ sulla Luna

Miele, un cane che sta un po’ sulla Luna

Miele è il "cane biondo" di Cristiana PEC. La sua storia è particolare, quasi quanto il suo carattere. Dopo tanti anni insieme, è ancora un cane che vive un po' sulla Luna, tra i suoi pensieri e i suoi ragionamenti.   Visto che è anche un cane molto timido,...

Dog Sitter o Dog Walker?

Dog Sitting e Dog Sitter, oppure il nuovo termine Dog Walking, ma cosa cambia tra questi servizi? Di cosa di occupa un passeggiatore per i cani rispetto ad un tipico appuntamento di trekking con il cane proposto da PEC? Conoscete la differenza tra i vari termini che...

Educazione cinofila di un cane anziano

Educazione cinofila di un cane anziano

Il cane, anche se vecchietto e con qualche anno di troppo sulle spalle, può partecipare alle attività educative. Anzi! È bene farlo per mantenerlo sano e motivato. I cani più anziani richiedono una attenzione particolare e un'attività differente dall'educazione del...

Home » Blog PEC » Cani e Pokémon Go