Addio, amico mio. Ripartire dopo la morte di un cane amato

8, Nov, 2016Blog PEC

“Addio, amico mio – Ripartire dopo la morte di un cane amato”

Un incontro sull’accompagnamento dei proprietari in lutto, pensato innanzitutto per educatori ed istruttori cinofili, ma aperto anche a proprietari, veterinari, operatori cinofili e volontari delle associazioni rescue.

Oggi sempre più istruttori concepiscono il proprio centro cinofilo non come un Pronto Soccorso presso il quale affrontare problemi, ma piuttosto come luogo di scambio culturale e di crescita in cui poter accedere aad un’ampia gamma di servizi in tanti momenti diversi della vita del binomio uomo-cane. Tuttavia, se si vuole proporre un simile modello olistico, è importante riflettere sul fatto che le persone che accogliamo si troveranno un giorno a dover affrontare un doloroso distacco dall’animale che, anche grazie al nostro aiuto, hanno imparato a comprendere ed amare. Girare loro le spalle, e liquidare queste persone con delle semplici condoglianze, non può essere la risposta corretta, dopo anni di cammino insieme in cui ci siamo proposti e presentati sempre come punto di riferimento per il binomio.
Molti istruttori, pur provando empatia per le situazioni difficili dei propri clienti, si trovano a disagio nell’accompagnare anche in modo molto marginale i proprietari nel processo di elaborazione del lutto. C’è chi teme, poi, di vedere riaffiorare vecchi lutti personali e ricordi tristi dei propri cani scomparsi. Ma proprio per questi motivi, essere ben informati porta benefici anche per loro, sia a livello personale, che nel loro lavoro. La dura realtà è che, a scadenza regolare, l’educatore cinofilo si trova a dover interagire con proprietari angosciati per la perdita del proprio cane. Di fronte a queste situazioni tristi e talvolta drammatiche, il suo disagio sarà minore se si sentirà in grado di fornire informazioni utili ed un aiuto concreto.

Durante la giornata di lavoro si parlerà delle informazioni che dovrebbero far parte del bagaglio culturale dell’ educatore cinofilo, tra cui:
Le fasi e le caratteristiche di un lutto del tutto legittimo
L’elaborazione del lutto
Cosa non dire, e cosa dire: come affrontare l’argomento del lutto senza creare ulteriore sofferenza
I bambini e gli anziani di fronte alla perdita di un cane amato
Strumenti per commemorare la vita dell’amico scomparso
Consigli per chi pensa di prendere un nuovo cane
Informazioni pratiche di carattere medico / veterinario / sanitario
Sinergie possibili: counselor / veterinari / educatori / associazioni di categoria

Betsy Ferguson
ASD Rispetto al Cane

Istruttore cinofilo responsabile del centro cinofilo “Il Giardino di Joe” (PU), ha conseguito il master in Istruzione cinofila presso la Facoltà di Veterinaria dell’Università degli Studi di Pisa, sviluppando il suo progetto di tesi sull’argomento “Il lutto nel rapporto uomo-cane: il ruolo dell’istruttore cinofilo”

 

Giochi con il cane e aperitivo al Campetto educazione PEC

Giochi con il cane e aperitivo al Campetto educazione PEC

Chi ci conosce sa quanto amiamo i momenti di condivisione con i nostri allievi ed amici. Da qui nasce l'idea di offrirvi un aperitivo al Campetto PEC di Ghemme (Novara) per domenica 23 luglio 2023!   Sarà un'occasione speciale perchè vorremmo presentarvi la...

Vacanza con il Cane in Piemonte, trekking a settembre 2023

Vacanza con il Cane in Piemonte, trekking a settembre 2023

Un fine settimana all'insegna delle escursioni, dei giochi, del relax, del benessere per cane e umano. Dal 15 al 17 settembre 2023 organizziamo a San Giovanni d'Andorno (Biella - Piemonte) questo fine settimana di vacanza con il cane per gioire ancora un po'...

Guarda anche…

Trekking con il cane, vacanza nelle Foreste Casentinesi

Trekking con il cane, vacanza nelle Foreste Casentinesi

Abbiamo organizzato un viaggio a piedi immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sull’Appennino tosco-emiliano: camminando sulle orme dei monaci camaldolesi, di San Francesco e dei lupi! Quattro giorni passati insieme per assaggiare le atmosfere delle...

Passeggiate cinofile educative con il cane

Passeggiate cinofile educative con il cane

La passeggiata con il cane non è solo un'attività per svago, ma può diventare un'esperienza educativa e formativa. Il metodo delle Passeggiate Educative Cinofile (PEC) combina il trekking con il cane e l'educazione cinofila, offrendo ai proprietari la possibilità di...

PECSitter, il Dog Sitter / Dog Walking di PEC

PECSitter, il Dog Sitter / Dog Walking di PEC

Con i corsi di formazione per Dog Sitter e il training sviluppato insieme a GoGoDog Novara, si è formato un vero e proprio team di professioniste per le attività di Dog Sitting e Dog Walking! PECSitter e il suo gemello GOGOSITTERDOG si occupano di Dog Sitting e Dog...

Miele, un cane che sta un po’ sulla Luna

Miele, un cane che sta un po’ sulla Luna

Miele è il "cane biondo" di Cristiana PEC. La sua storia è particolare, quasi quanto il suo carattere. Dopo tanti anni insieme, è ancora un cane che vive un po' sulla Luna, tra i suoi pensieri e i suoi ragionamenti.   Visto che è anche un cane molto timido,...

Dog Sitter o Dog Walker?

Dog Sitting e Dog Sitter, oppure il nuovo termine Dog Walking, ma cosa cambia tra questi servizi? Di cosa di occupa un passeggiatore per i cani rispetto ad un tipico appuntamento di trekking con il cane proposto da PEC? Conoscete la differenza tra i vari termini che...

Educazione cinofila di un cane anziano

Educazione cinofila di un cane anziano

Il cane, anche se vecchietto e con qualche anno di troppo sulle spalle, può partecipare alle attività educative. Anzi! È bene farlo per mantenerlo sano e motivato. I cani più anziani richiedono una attenzione particolare e un'attività differente dall'educazione del...

Home » Blog PEC » Addio, amico mio. Ripartire dopo la morte di un cane amato